Biografia

Argenti Marina e Cinzia Cosenza

Chi è Argenti Marina

Marina Argenti, una nuova sibilla, è la creatrice di queste straordinarie carte, uniche sia nella tecnica del processo creativo che le ha originate, sia perché costituiscono messaggi canalizzati attraverso la pittura intuitiva.

Ama definirsi: “colei che si prende cura attraverso l’arte”, non solo perché ha una laurea in storia dell’arte, un master in MusicArterapia e una lunga esperienza di laboratori con bambini e anziani, ma anche perchè riconosce di aver ricevuto molti talenti e si sente completamente realizzata quando li può condividere con generosità con altri, attraverso tutto ciò che è e fa.

Fin da bambina ha trovato nella contemplazione della Natura e i suoi elementi, nelle forme e colori, il senso del piacere e della meraviglia. La sua fervida immaginazione, la sua anima artista ha trovato nutrimento nei libri, nelle mostre d’arte, nel cinema, nei corsi creativi di cui poi lei stessa è diventata esperta, ricercata in molte scuole come atelierista, arteterapeuta, lavora da alcuni anni anche con anziani con demenza, nei centri diurni e caffè Alzhaimer.

La sua medicina è sempre stata questa: immaginare, creare, trasformare. Il suo sogno: lasciare un segno del suo passaggio realizzando quella pace e armonia di cui sente profonda nostalgia.

Da piccola era una bambina già dotata per il disegno, senza che nessuno glielo avesse insegnato: alla scuola elementare era la maestra a chiederle di disegnare perché lei sosteneva di non saperlo fare.

Ma era una bambina timida, grassottella e ipersensibile, che si sentiva diversa e spesso non compresa dal contesto in cui è cresciuta. Il disegno, la pittura, la scrittura sono stati il suo modo per riscattarsi e trovare in sé stessa fiducia, bellezza e amore.

Oggi attraverso i suoi percorsi di arte terapia individuale e/o di gruppo e la sua innata sensibilità è la guida ideale per le persone alla ricerca di sé, che sentono l’urgenza di esprimere i propri talenti, di trovare la propria direzione nella vita e la risposta alle proprie domande

Chi è Cinzia Cosenza

Cinzia Cosenza Esperta di miti, è un’anima inquieta, alla perenne ricerca di senso e di cura per sé, per gli altri e per il mondo.

La laurea in medicina non le bastava, in essa non trovava le chiavi per curare in modo efficace. Continua così la sua ricerca specializzandosi in ginecologia e formandosi come psicoterapeuta Junghiana, accostandosi alla medicina integrata e all’omeopatia che non separano mente/corpo/spirito. Ha sempre ricercato collaborazioni per ampliare la visione troppo meccanicistica della medicina occidentale, ha condotto gruppi interdisciplinari, su tematiche diverse, quali i miti occidentali: l’Odissea, Iside e Osiride, le mogli divine di Zeus, i portali celtici, i Tarocchi, le dee legate al ciclo mestruale, alla gravidanza e alla Menopausa.

Il mito e le favole sono per lei da quando era bambina, uno straordinario motore di ricerca, soprattutto i miti occidentali che ci raccontano di come è nato lo squilibrio fra il femminile e il maschile, ma ci danno oggi, se lo sappiamo cogliere, preziose indicazioni, per tornare all’equilibrio. Ha re-incontrato, anni fa, la favola di Eros e Psiche, che è stata per lei la straordinaria guarigione da una ferita d’amore e da allora la favola è rimasta con lei come strumento terapeutico e di lavoro; infatti ha usato la favola di Eros e Psiche in terapia, molte volte con successo.

Ha lavorato con questo mito in collaborazione con Jil Nedjari, creatore del Mov-in, tecnica di danzaterapia, conducendo i gruppi a rivivere il mito per ritrovare Eros e la passione. Appassionata di arte e pittrice, facilitatrice di SoulCollage® ha conosciuto con Marina, nuove possibilità espressive: entrambe si sono riconosciute: due Psiche in ricerca!

 

Da diversi anni collaborano per portare l’arte a dialogare con lo spirito, hanno unito i loro talenti per regalare, con questo libro e carte, ad altre anime inquiete, la possibilità di diventare protagonisti della favola e con Psiche vincere e ritrovare l’amore e la passione per la vita.

 

Titolo Libro
Share This